EBM Salute

EBM Salute è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa del settore metalmeccanico previsto dal CCNL del 3 luglio 2017. Costituito con accordo sottoscritto in data 2 maggio 2018 tra Unionmeccanica Confapi, Fim Fiom e Uilm, l’EBM Salute non ha fini di lucro ed ha lo scopo di garantire ai lavoratori iscritti, trattamenti di assistenza sanitaria integrativa del Sistema Sanitario Nazionale secondo le modalità, i requisiti e le condizioni previsti dal Regolamento.

A seguito di gara ad inviti, è stata stipulata la convenzione per la gestione delle prestazioni di assistenza sanitaria del Fondo EBM Salute con la compagnia assicurativa aggiudicataria UniSalute.

Adesione ad EBM Salute

Come previsto nel CCNL per le Lavoratrici ed i Lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti, all’art. 51 il versamento ad EBM Salute è obbligatorio per le aziende che applicano il suddetto CCNL; non è previsto il versamento ad EBM Salute per le aziende in cui sono presenti altre forme di assistenza sanitaria integrativa di importo pari o superiore a 96 euro/annui, non è altresì previsto il versamento ad EBM Salute qualora vi sia una formale rinuncia scritta da parte del lavoratore.
Hanno diritto alla contribuzione, al superamento del periodo di prova, le Lavoratrici ed i Lavoratori a tempo indeterminato, full time o part time, con contratto di apprendistato e con contratto a tempo determinato di durata non inferiore a 5 mesi (per contratti di durata inferiore a 5 mesi, in caso di proroga, la contribuzione sarà dovuta a partire dal mese di proroga qualora la durata della stessa, cumulata alla durata del contratto iniziale, raggiunga i 5 mesi minimi previsti). La contribuzione è altresì dovuta: per i lavoratori in aspettativa per malattia, per i lavoratori sospesi interessati dall’istituto della Cig in tutte le sue tipologie e, per un periodo massimo di 12 mesi, per i lavoratori cessati a seguito di procedura di licenziamento collettivo di cui alla legge 23 luglio 1991, n. 223 ovvero ai sensi dell’art. 7, legge 15 luglio 1966, n. 604, che beneficiano della Naspi.
L’iscrizione avviene in automatico con il primo versamento ad EBM Salute ed è totalmente a carico dell’azienda. 
Le modalità di contribuzione mensile sono descritte nei documenti Adempimenti Contribuzione e Modalità Contribuzione. Solo il rispetto delle modalità di contribuzione ed il regolare versamento delle quote può garantire mese per mese la copertura assicurativa dal 1° giorno del 5° mese successivo quello di contribuzione.

Guida ai servizi on line

logo-UniSalute

Scarica il pdf della Guida
Guarda i video tutorial dei servizi UniSalute WEB e APP

AVVISO IMPORTANTE
Iscrizione e Gestione Familiari Fiscalmente a Carico

Le Lavoratrici ed i Lavoratori possono iscrivere i familiari fiscalmente a carico tramite l’Area Riservata EBM Salute, seguendo le istruzioni riportate al seguente LINK. Precisiamo che, a prescindere dalla data di iscrizione, i familiari fiscalmente a carico avranno retroattivamente diritto alle prestazioni a partire dalla data acquisizione requisiti (data di nascita per i figli propri, data variazione stato di famiglia per figli adottivi, data di matrimonio per i coniugi e data di inizio convivenza per conviventi «more uxorio»)  o, se precedente, dal 1° gennaio dell’anno di inserimento.

AVVISO IMPORTANTE
RINNOVO POLIZZA 2023 con UNISALUTE

Come comunicato con news del 3 gennaio anche per il 2023 è stato deliberato il rinnovo della Polizza Sanitaria con la stessa compagnia assicuratrice UniSalute.

Nonostante una platea sempre più ampia di assistiti (Titolari e loro Familiari Fiscalmente a Carico), verranno mantenute tutte le migliorie già presenti nel Piano Sanitario 2022.