Immagine stilizzata di un dottore e un uomo. Entrambi hanno in mano il piano sanitario

PIANO SANITARIO

Guida al Piano Sanitario dedicato alle Lavoratrici, ai Lavoratori del settore metalmeccanico e ai loro familiari.

Immagine stilizzata di un dottore e un uomo. Entrambi hanno in mano il piano sanitario

Guida al Piano Sanitario

Il Piano Sanitario è a favore delle Lavoratrici e dei Lavoratori dipendenti di Aziende che applicano il CCNL Unionmeccanica Confapi per i quali le stesse provvedono mensilmente alla contribuzione al Fondo EBM Salute (come da Art.1 del Regolamento). In virtù della contribuzione, totalmente a carico dell’Azienda, le Lavoratrici e i Lavoratori risultano iscritti al Fondo e Titolari della Polizza Sanitaria Integrativa.

Le Lavoratrici e i Lavoratori iscritti possono estendere il Piano Sanitario, in qualunque momento e gratuitamente, al loro nucleo familiare fiscalmente a carico.
L’attivazione della Polizza avviene unicamente tramite all’Area Riservata Lavoratore di EBM Salute dalla sezione Familiari Fiscalmente a Carico seguendo le istruzioni del manuale Gestione familiari a Carico disponibile in ITALIANO, INGLESE e FRANCESE.

Le Lavoratrici e i Lavoratori iscritti possono decidere se estendere, a pagamento, il Piano Sanitario ai familiari non fiscalmente a carico solo nel corso della campagna di adesione annuale.

Ricordiamo che sono considerati membri del nucleo familiare, sia fiscalmente a carico che non fiscalmente a carico, come risultanti dallo stato di famiglia, unicamente:

  • il/la coniuge con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016 (Art.1, commi 1-34) non legalmente ed effettivamente separato/a;
  • il/la convivente di fatto, di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36-65);
  • i figli e le figlie.

Guida al Piano Sanitario per Lavoratrici, Lavoratori e Familiari fiscalmente a carico

La versione completa e riconosciuta del Piano Sanitario è quella in formato pdf, scaricabile qui.

Icona stilizzata di uno schermo con grafico battito cardiaco

Area Specialistica

Prestazioni di alta specializzazione

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per le seguenti prestazioni extraospedaliere.

Alta diagnostica radiologica:

  • Angiografia
  • Artrografia
  • Broncografia
  • Cistografia
  • Cistouretrografia
  • Clisma opaco
  • Colangiopancreatografia endoscopica retrogada (ERCP)
  • Colangiografia percutanea (PTC)
  • Colangiografia trans Kehr
  • Colecistografia
  • Dacriocistografia/Dacriocistotac
  • Defecografia
  • Fistolografia
  • Flebografia
  • Fluorangiografia
  • Galattografia
  • Isterosalpingografia
  • Mielografia
  • Retinografia
  • Rx esofago con mezzo di contrasto
  • Rx stomaco e duodeno con mezzo di contrasto
  • Rx tenue e colon con mezzo di contrasto
  • Scialografia
  • Splenoportografia
  • Urografia
  • Vesciculodeferentografia
  • Videoangiografia
  • Wirsungrafia

Accertamenti:

  • Accertamenti endoscopici (nel caso in cui le prestazioni di endoscopia diagnostica si trasformassero, in corso di esame, in endoscopie operative, verrà garantita la copertura dell’endoscopia diagnostica, mentre la differenza di importo relativa all’atto operatorio, rimarrà a carico dell’Iscritto)
  • Amniocentesi e Villocentesi
  • Densitometria ossea computerizzata (MOC)
  • Ecocardiografia
  • Ecografia transvaginale
  • Elettroencefalogramma
  • Elettromiografia
  • Mammografia o Mammografia Digitale
  • PET
  • Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) (inclusa angio RMN)
  • Scintigrafia
  • Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) (anche virtuale)

Terapie:

  • Dialisi

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, con le seguenti modalità:

  • con l’applicazione di una franchigia di € 20,00 per ogni accertamento diagnostico o ciclo di terapia, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione;
  • senza l’applicazione di alcuna franchigia per le prestazioni effettuate dai figli di età inferiore a 18 anni.

L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute
Le spese sostenute vengono rimborsate con un importo massimo rimborsabile di € 50,00 per ogni accertamento diagnostico o ciclo di terapia. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.
Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 12.500,00 per nucleo familiare.

Visite specialistiche

Il Piano sanitario provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite in età pediatrica effettuate per il controllo di routine legato alla crescita e delle visite odontoiatriche e ortodontiche. Rientra in copertura esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia.

I documenti di spesa (fatture e ricevute) devono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati 

Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, con le seguenti modalità:

  • con l’applicazione di una franchigia di € 20,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione;
  • senza l’applicazione di alcuna franchigia per le prestazioni effettuate dai figli di età inferiore a 18 anni.

L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute 

Le spese sostenute vengono rimborsate con un importo massimo rimborsabile di € 30,00 per ogni visita specialistica. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.
Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di €2.500,00 per nucleo familiare.

Icona stilizzata di un microscopio

Accertamenti Diagnostici

Accertamenti diagnostici diversi da esami del sangue

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per accertamenti diagnostici conseguenti a malattia o a infortunio, con l’esclusione degli esami del sangue e degli accertamenti odontoiatrici e ortodontici.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, con l’applicazione di una franchigia di € 20,00 per ogni accertamento diagnostico, che dovrà essere versata dall’Iscritto alla struttura convenzionata al momento della fruizione della prestazione.
L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 500,00 per nucleo familiare.

Ticket per esami del sangue e Pronto Soccorso

Il Piano Sanitario provvede al rimborso dei ticket sanitari per esami del sangue e Pronto Soccorso. I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 500,00 per nucleo familiare.

Icona stilizzata di un dente

Odontoiatria

Prestazioni odontoiatriche particolari

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 3, il Piano Sanitario provvede al pagamento del “pacchetto” di prestazioni odontoiatriche particolari fruibile una volta l’anno in strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute dalla Centrale Operativa previa prenotazione. Le prestazioni che costituiscono il “pacchetto”, sotto indicate, sono nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, e si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità.

  • Ablazione del tartaro con eventuale visita di controllo mediante utilizzo di ultrasuoni, o in alternativa, qualora si rendesse necessario, mediante il ricorso ad un altro tipo di trattamento per l’igiene orale.

Qualora, a causa della particolare condizione clinica e/o patologica dell’Iscritto, il medico riscontri, in accordo con UniSalute, la necessità di effettuare una seconda seduta di ablazione del tartaro nell’arco dello stesso anno associativo, il Piano Sanitario provvederà a liquidare anche questa seconda prestazione, con le modalità di seguito indicate, analogamente a quanto avvenuto per la prestazione precedente. La seconda seduta deve essere preventivamente comunicata a UniSalute.
Restano invece a carico dell’Iscritto, se richieste, ulteriori prestazioni, quali, ad esempio, la fluorazione, la levigatura delle radici, la levigatura dei solchi ecc.

La copertura è operante nel solo caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati.
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse.

Prestazioni di implantologia

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 3, il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per le prestazioni di implantologia.
La copertura opera nel caso di applicazione di uno o più impianti previsti dal medesimo piano di cura.

Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno/moncone relativi ad uno (1) o più impianti.
Ai fini liquidativi dovranno essere prodotti le radiografie, i referti radiografici e ortopanoramica precedenti e successivi all’installazione degli impianti.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia con un sottolimite di € 400,00 per singolo impianto. Qualora il costo complessivo delle prestazioni ricomprese nel piano di cura dovesse superare il limite di spesa sotto indicato, l’importo eccedente dovrà essere versato direttamente dall’Iscritto alla struttura convenzionata.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute
Le spese sostenute vengono rimborsate senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Il massimo rimborsabile sarà di € 500,00 per nucleo familiare.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di:

  • € 5.000,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo di strutture convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute oppure in caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale, con un sottolimite di € 400,00 per singolo impianto.
  • € 500,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo di strutture non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute.

Cure dentarie da infortunio

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 3, il Piano Sanitario liquida all’Iscritto le spese sostenute per prestazioni odontoiatriche e ortodontiche, a seguito di infortunio con le modalità sottoindicate.

La documentazione sanitaria necessaria per ottenere la liquidazione delle prestazioni effettuate consiste in:

  • radiografie e referti radiologici;
  • referto di Pronto Soccorso con specifica indicazione del trauma e dell’evidenza obiettiva dello stesso, allegando eventuali consulenze specialistiche ed esami strumentali.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 2.500,00 per nucleo familiare.

Interventi chirurgici odontoiatrici extraricovero

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 3, il Piano Sanitario liquida le spese sostenute per gli interventi chirurgici conseguenti alle seguenti patologie compresi gli interventi di implantologia dentale anche se successivi a interventi chirurgici avvenuti fuori dalla copertura sanitaria purché anch’essi conseguenti alle seguenti patologie:

  • adamantinoma;
  • ascesso dentario in presenza di strumento endodontico nel lume canalare;
  • cisti follicolari;
  • cisti radicolari;
  • odontoma;
  • osteiti che coinvolgano almeno un terzo dell’osso mascellare (se localizzate nell’arcata superiore) o mandibolare (se localizzate nell’arcata inferiore).

Per l’attivazione della copertura è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa.

La documentazione sanitaria necessaria per ottenere il rimborso delle spese sostenute consiste in:

  • radiografie e referti radiologici per osteiti mascellari e ascesso dentario in presenza di strumento endodontico nel lume canalare;
  • radiografie, referti radiologici e referti istologici per cisti follicolari e cisti radicolari, adamantinoma, odontoma.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 2.000,00 per nucleo familiare.

Accertamenti diagnostici odontoiatrici

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 3, il Piano Sanitario liquida le spese sostenute per i seguenti accertamenti odontoiatrici:

  • ortopantomografia;
  • radiografie endorali;
  • dentalscan;
  • telecranio.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia. L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 400,00 per nucleo familiare.

Prestazioni di emergenza odontoiatrica

Il Piano Sanitario liquida le spese sostenute per le prestazioni odontoiatriche di emergenza fruibili una volta all’anno.
Le prestazioni sono:

  • visita di emergenza con eventuale prescrizione di terapia medica; − endorale periapicale (lastrina 4×3);
  • trattamento di Pronto Soccorso.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 300,00 per nucleo familiare.
Icona stilizzata di uno stetoscopio

Prevenzione

Prestazioni diagnostiche particolari
(Pacchetti Prevenzione Uomo/Donna)

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle prestazioni sotto elencate effettuate una volta nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026 in strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute dalla Centrale Operativa previa prenotazione.
Le prestazioni previste, nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità. Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.

Prestazione previste per gli uomini:

  • Alanina aminotransferasi ALT
  • Aspartato Aminotransferasi AST
  • colesterolo HDL
  • colesterolo totale
  • creatinina
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo
  • gamma GT
  • glicemia
  • trigliceridi
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT)
  • tempo di protrombina (PT)
  • urea
  • VES
  • Urine; esame chimico, fisico e microscopico
  • Feci: ricerca del sangue occulto
  • PSA
  • Visita specialistica urologica
  • Visita specialistica cardiologica + elettrocardiogramma

Prestazione previste per le donne:

  • Alanina aminotransferasi ALT
  • Aspartato Aminotransferasi AST
  • colesterolo HDL
  • colesterolo totale
  • creatinina
  • esame emocromocitometrico e morfologico completo
  • gamma GT
  • glicemia
  • trigliceridi
  • tempo di tromboplastina parziale (PTT)
  • tempo di protrombina (PT)
  • urea
  • VES
  • Urine; esame chimico, fisico e microscopico
  • Feci: Ricerca del sangue occulto
  • pap-test
  • Visita specialistica ginecologica
  • Visita specialistica cardiologica + elettrocardiogramma

Prestazioni diagnostiche particolari per i figli minorenni

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle prestazioni sotto elencate effettuate una volta nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026 in strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute dalla Centrale Operativa previa prenotazione.
Le prestazioni previste per i figli minorenni dell’Iscritto, sono nate per monitorare l’eventuale esistenza di stati patologici, ancorché non ancora conclamati, si prevede siano particolarmente opportune per soggetti che abbiano sviluppato casi di familiarità.
Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.

Pacchetto 0 mesi – 14 anni
Visita specialistica pediatrica

Pacchetto 15 -18 anni
Visita specialistica endocrinologica

Prestazioni previste per ogni Iscritto/a, una visita nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026 da scegliere tra quelle sotto elencate:

Pacchetto 0 mesi – 18 anni
Visita specialistica oculistica

Pacchetto 0 mesi – 18 anni
Visita specialistica otorinolaringoiatrica

Pacchetto 0 mesi – 18 anni
Visita specialistica odontoiatrica/ortodontica

Pacchetto 0 mesi – 18 anni
Visita specialistica ortopedica

Prevenzione obesità infantile

La copertura è prestata a favore dei figli del titolare, di età compresa tra i 4 e 17 anni, già in copertura oppure inseriti nel Piano Sanitario per la sola copertura “Prevenzione obesità infantile”, mediante procedura di adesione online disponibile sul sito www.ebmsalute.it, con contestuale richiesta di attivazione della copertura stessa.
Per attivare la copertura l’Iscritto dovrà compilare un questionario dati volto a individuare eventuali stati di rischio di obesità nei figli da 4 a 17 anni, accedendo a UniSalute dall’Area Riservata EBM Salute.
UniSalute provvederà ad analizzarne i contenuti ed entro 2 giorni comunicherà al genitore iscritto tramite email, l’esito delle valutazioni, mettendo a disposizione una tabella con dati e consigli personalizzati su una corretta alimentazione e attività fisica, sull’area riservata del sito internet accessibile tramite username e password.
Saranno altresì fornite indicazioni e consigli su comportamenti e stili di vita corretti in merito ad alimentazione e attività fisica, rivolti all’Iscritto per i propri figli, anche in collaborazione con un medico UniSalute.

Solo nel caso in cui i parametri rilevati dalla compilazione del questionario indichino che il figlio si trovi in uno stato di obesità, sovrappeso o sottopeso, UniSalute per Fondo EBM Salute provvederà all’organizzazione e al pagamento di una visita specialistica dal pediatra/dietologo, da effettuarsi in strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati, indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione.
Poiché gli indicatori di tali stati devono essere regolarmente monitorati, UniSalute provvederà a contattare il genitore iscritto via email una volta al mese per un periodo di tre mesi, richiedendo l’inserimento di peso e altezza del figlio.
La presente copertura verrà prestata fino alla scadenza del Piano Sanitario, a partire dalla data di compilazione del questionario.

Sindrome metabolica
(garanzia operante per il solo titolare)

Per attivare la garanzia l’Iscritto dovrà compilare il questionario online accedendo ad UniSalute dell’Area Riservata Ebm Salute.

La Società provvederà ad analizzarne i contenuti ed entro 2 giorni comunicherà all’Iscritto l’esito della valutazione tramite email mettendo a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password.

La Società fornirà all’Iscritto, indipendentemente dallo stato risultante dal questionario, alcune indicazioni per consentirgli di assumere comportamenti e stili di vita più corretti in merito ad attività fisica e alimentazione anche attraverso un regime dietetico personalizzato.

La Società comunicherà l’esito della verifica e metterà a disposizione le informazioni sull’area riservata accessibile tramite username e password. L’Iscritto verrà contattato dalla Società (via email, sms o telefono) periodicamente per compiere delle verifiche sulla effettiva applicazione delle indicazioni fornite.

Solo nel caso in cui l’Iscritto si trovi in uno stato di Sindrome Metabolica “non conclamata”, poiché gli indicatori del rischio di Sindrome Metabolica devono essere regolarmente monitorati, la Società provvederà all’organizzazione e al pagamento delle prestazioni sotto indicate da effettuarsi con cadenza semestrale in strutture sanitarie convenzionate con UniSalute indicate dalla Centrale Operativa previa prenotazione. 

  • Colesterolo HDL
  • Colesterolo totale
  • Glicemia
  • Trigliceridi

Al fine di incentivare l’Iscritto a effettuare il percorso prevenzione, sarà attivata anche una cartella medica online personale in cui egli potrà registrare questi parametri.

La presente garanzia verrà prestata fino alla scadenza della polizza, a partire dalla data di compilazione del questionario presente nel sito UniSalute. 

Eventuali visite o accertamenti che si rendessero successivamente necessari potranno essere fruiti dall’Iscritto attraverso le strutture sanitarie convenzionate con UniSalute. Qualora tali prestazioni rientrino tra quelle previste dal Piano Sanitario, le stesse verranno erogate nel rispetto delle modalità liquidative di cui al relativo articolo contrattuale. 

Se invece tali prestazioni non dovessero rientrare tra quelle previste dal Piano Sanitario, all’Iscritto verrà fornito un servizio di “fax-assistito” che gli consentirà di accedere alle strutture convenzionate con la Società a tariffe agevolate, mantenendo i costi a proprio carico.

Icona stilizzata di un biberon

Maternità

Pacchetto maternità

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle seguenti prestazioni effettuate in gravidanza:

  • ecografie di controllo;
  • visite specialistiche;
  • amniocentesi;
  • analisi del sangue per il monitoraggio della gravidanza.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute
La copertura prevede esclusivamente il rimborso senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia per due visite specialistiche ginecologiche post parto (necessario presentare la lettera di dimissioni del parto).

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 600,00 per nucleo familiare.

Il Piano Sanitario provvede inoltre al pagamento solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato con la Società, delle seguenti prestazioni:

  • supporto psicologico post parto fino ad un massimo di 5 sedute per evento entro 6 mesi dal parto (avvenuto nell’anno associativo di copertura).

Remise en Forme

In caso di parto, sia naturale che cesareo, avvenuto durante l’operatività del presente Piano Sanitario, sono comprese in copertura le spese relative ad un pacchetto di 3 giorni di Remise en Forme che l’Iscritta potrà effettuare entro un anno dall’evento del parto, e in un’unica soluzione, presso uno dei Centri Termali convenzionati da UniSalute per Fondo EBM Salute appositamente per questa copertura.

Sono comprese in copertura le spese* per:

  • 1° giorno: accoglienza; visita medica (si precisa che la visita medica è da intendersi obbligatoria così come l’esito positivo all’idoneità alle prestazioni del presente pacchetto), seduta in acqua;
  • 2° giorno: attività motoria guidata in acqua termale o in palestra, massaggio adiposità localizzate o linfodrenaggio o analogo; attività motoria in palestra o all’esterno o percorso vascolare e trattamento corpo;
  • 3° giorno: attività motoria guidata in acqua termale o in palestra, massaggio adiposità localizzate o linfodrenaggio o analogo, trattamento corpo.

*i pacchetti possono subire variazioni per esigenze organizzative e per le peculiarità dei singoli Centri Termali.

Ai fini dell’attivazione della presente copertura è necessario contattare preventivamente la Centrale Operativa.

Relativamente a eventuali spese di soggiorno alberghiero presso la struttura convenzionata che lo preveda e nella quale si effettua il pacchetto di Remise en Forme, potrà essere messo a disposizione un voucher per usufruire dell’applicazione di tariffe riservate agli Iscritti con un conseguente risparmio rispetto al listino normalmente previsto dalla struttura alberghiera termale.

Primi mille giorni: copertura per le future mamme

Il progetto «primi 1000 giorni» intende coinvolgere le famiglie in un modello unico al mondo focalizzato sulle primissime fasi di sviluppo del bambino, che integra tecnologie e conoscenze all’avanguardia nel campo della medicina molecolare, dell’educazione/formazione e dei dispositivi portatili, per prevenire l’insorgenza delle malattie non trasmissibili mediante:

a. percorsi di educazione personalizzati sulla base delle caratteristiche cliniche/sociali dell’individuo focalizzati sulla nutrizione, sull’attività fisica e in generale sulle attività legate al benessere e alla salute della persona;
b. consulenza ostetrico/ginecologica: i medici UniSalute forniranno alle future mamme tutta la consulenza medica di cui hanno bisogno attraverso una linea telefonica dedicata in stretto contatto con i nostri medici specialisti: consulenza ostetrica ginecologica per fornire informazioni prima e dopo il parto, per la cura e il benessere del bambino.

I presenti servizi vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800-212477.

PMA procreazione medicalmente assistita

In deroga a quanto previsto al capitolo “Casi di non operatività del Piano” al punto 6, il Piano Sanitario rimborsa all’Iscritta le spese extra-ospedaliere (compresi gli interventi ambulatoriali) sostenute per procreazione medico assistita.
La copertura è operante solo per le donne titolari di polizza in qualità di Lavoratrici o in qualità di familiari non fiscalmente a carico che abbiano attivato la Polizza a pagamento.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 1.000,00 per persona.
Icona stilizzata di un pezzo di colonna vertebrale

Trattamenti fisioterapici

Trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di infortunio

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per i trattamenti fisioterapici, a seguito di infortunio, esclusivamente a fini riabilitativi, in presenza di un certificato di Pronto Soccorso, sempreché siano prescritte da medico “di famiglia” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o professionista sanitario abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.
Non rientrano in copertura prestazioni effettuate presso palestre, club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere anche se con annesso centro medico.

Si precisa che, come da Glossario delle Condizioni di Assicurazione, per INFORTUNIO si intende un evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che provochi lesioni corporali obiettivamente constatabili.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di scoperti o franchigie. L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia come sopra indicato.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono integralmente rimborsati. Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia come sopra indicato e copia del certificato di Pronto Soccorso.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 850,00 per nucleo familiare.

Trattamenti fisioterapici riabilitativi per patologie o interventi chirurgici come da elenco

Il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per trattamenti fisioterapici a seguito di una delle patologie o interventi chirurgici di seguito elencati, esclusivamente a fini riabilitativi, sempreché siano prescritti da medico “di base” e siano effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione.

Patologie o interventi chirurgici:

  • Ictus
  • Infarto
  • Ernia del disco
  • Interventi di stabilizzazione della colonna vertebrale
  • Artroprotesi d’anca
  • Protesi ginocchio
  • Patologie polmonari

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di scoperti o franchigie. L’Iscritto dovrà presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia come sopra indicato.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono integralmente
Per ottenere il rimborso, è necessario che l’Iscritto alleghi alla fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia come sopra indicato e copia del certificato di Pronto Soccorso.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 500,00 per nucleo familiare.
Icona stilizzata di una croce

Area Ricovero

Indennità giornaliera per grande intervento chirurgico

L’Iscritto, in caso di ricovero per grande intervento chirurgico (come da elenco), avrà diritto a un’indennità di € 80,00 per ogni giorno di ricovero per un periodo non superiore a 90 giorni per ogni ricovero. Per ricovero si intende la degenza in Istituto di cura comportante il pernottamento.

Ospedalizzazione domiciliare post ricovero con intervento chirurgico

Il Piano Sanitario, in caso di ricovero in istituto di cura per intervento chirurgico (come da elenco) mette a disposizione, in strutture sanitarie convenzionate, servizi di ospedalizzazione domiciliare, di assistenza medica, riabilitativa, infermieristica e farmacologica per il recupero della funzionalità fisica e di un programma medico/riabilitativo che prevede consulenza e organizzazione delle prestazioni, anche di tipo assistenziale secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse, per un periodo di 120 giorni dalla data di dimissione.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia. Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute concorderà il programma medico/riabilitativo con l’Iscritto, secondo le prescrizioni dei sanitari che hanno effettuato le dimissioni e con attuazione delle disposizioni contenute nelle stesse.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute
Le prestazioni, previa valutazione del programma medico/riabilitativo suddetto, vengono rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 20%.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di €10.000,00 per nucleo familiare.

Cure oncologiche per neoplasie maligne

Il Piano Sanitario, nei casi di malattie oncologiche maligne, liquida le spese effettuate in regime di ricovero o day hospital.
Sono previste inoltre le spese per visite specialistiche e accertamenti diagnostici effettuate in regime di extraricovero.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute
Le spese sostenute vengono rimborsate integralmente.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di:

  • € 10.000,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute ed effettuate da medici convenzionati;
  • € 5.000,00 per nucleo familiare in caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute.
Icona stilizzata di una mano che tiene un icona utente

Prestazione di Assistenza

Servizio Monitor Salute

Il Servizio Monitor Salute è offerto da UniSalute per Fondo EBM Salute in collaborazione con SiSalute, divisione di UniSalute Servizi S.r.l., la nuova Società controllata da UniSalute che offre servizi non assicurativi in ambito salute.

Si tratta di un servizio di monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di malattie croniche quali diabete, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rivolto agli Iscritti con età maggiore o uguale a 50 anni.

Per attivare il Servizio, l’Iscritto dovrà compilare il “Questionario Monitor – Salute” presente sul sito https://tpl.monitor-salute.it/app/.
L’Iscritto, seguendo le indicazioni che verranno fornite durante la compilazione del Questionario, dovrà inviare la documentazione medica attestante la patologia cronica, sottoscrivere e inviare il consenso al trattamento dei dati personali e sottoscrivere e inviare il Modulo di Adesione al servizio.
In caso di risposte dubbie o non definitive al Questionario, SiSalute potrà contattare telefonicamente l’Iscritto al fine di concludere la procedura di attivazione del servizio.

Nel caso in cui l’Iscritto presenti i requisiti per entrare nel programma di telemonitoraggio, SiSalute provvederà all’invio dei dispositivi medici coerenti con la patologia cronica da monitorare e all’attivazione degli stessi, previo contatto telefonico con l’Iscritto.
UniSalute, attraverso il suo personale qualificato, provvederà a monitorare a distanza la malattia cronica e all’occorrenza contatterà telefonicamente l’Iscritto, per verificare i valori rilevati dai dispositivi medici.

L’Iscritto avrà inoltre a disposizione un importo aggiuntivo per visite specialistiche e accertamenti diagnostici inerenti la sua condizione di cronicità, da poter eseguire nelle strutture convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute o poter ottenere il rimborso delle spese sostenute nel Servizio Sanitario Nazionale come indicato al punto “Visite specialistiche e accertamenti diagnostici per patologie croniche”.

Per risolvere problemi di carattere tecnico, l’Iscritto potrà contattare il numero verde dedicato 800-169009, per richiedere invece informazioni sul servizio, l’Iscritto potrà contattare il numero verde dedicato 800-244262.

La presente copertura è prestata per l’intera annualità associativa sempre che l’Iscritto presenti i requisiti per entrare nel programma di telemonitoraggio.

Visite specialistiche e accertamenti diagnostici per patologie croniche
(sottoparagrafo di Servizio Monitor Salute)

Per gli Iscritti che sono entrati a far parte del programma di monitoraggio della cronicità, secondo i parametri indicati al punto “Servizio Monitor Salute”, il Piano Sanitario provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche e per accertamenti diagnostici strettamente connessi alle patologie croniche da cui sono affetti gli iscritti, con le modalità sotto indicate.

La copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute e nel caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale.

Nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSalute per Fondo EBM Salute
Le prestazioni erogate all’Iscritto vengono liquidate direttamente da Fondo EBM Salute, per il tramite di UniSalute alle strutture stesse, senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.

In caso di utilizzo di strutture del Servizio Sanitario Nazionale
I ticket sanitari a carico dell’Iscritto vengono rimborsati integralmente.

Il limite di spesa, nel periodo dal 01/11/2025 al 31/12/2026, a disposizione per la presente copertura è di € 300,00 per persona.

Counselling psicologico

Il Piano Sanitario offre un servizio di Counselling Psicologico. − Servizio di Counselling Psicologico tramite Centro di Ascolto telefonico attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 gg/anno; − Ogni Iscritto ha la possibilità di telefonare e parlare con uno psicologo.

La copertura è operante per un massimo di 5 telefonate, illimitate per le donne che hanno subito violenza.
I presenti servizi vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800-212477.

Indennizzo a forfait per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i figli disabili (garanzia valida solo per i figli minori di 18 anni)

La presente garanzia prevede l’erogazione di un indennizzo una tantum, a favore dei dipendenti che hanno un figlio disabile con una invalidità riconosciuta superiore al 60% (Legge 68 del 1999). Tale indennizzo si intende erogato, a titolo di forfait, per le spese mediche, sanitarie e di assistenza eventualmente sostenute dai titolari per i figli con invalidità superiore al 60%.

Modalità di erogazione dell’indennizzo
Il contributo è concesso nella misura di € 1.000,00 a forfait una tantum per ogni figlio con una invalidità riconosciuta superiore al 60% in base alle vigenti leggi.

La garanzia si intende operante a seguito dell’invio della seguente documentazione:

  • copia del certificato INPS e/o dall’ASL attestante l’invalidità permanente del figlio superiore al 60%; per i minorenni sarà sufficiente la certificazione emessa dall’ASL di competenza, purché esaustiva;
  • dichiarazione sostitutiva dello stato di famiglia e/o Dichiarazione sostitutiva attestante il grado di parentela, completi di data e firma olografa del dipendente/iscritto, attestante il legame parentale tra il titolare e il figlio disabile per il quale si chiede l’indennizzo forfettario.

Per richiedere il rimborso delle spese sostenute, inviare la documentazione necessaria in formato cartaceo esclusivamente tramite servizio postale (sono esclusi gli invii tramite Corrieri) a UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti – Via Larga 8 – 40138 Bologna BO. In alternativa inviare tramite PEC a ebmsalute@sicurezzapostale.it. Il Fondo EBM Salute provvederà ad inoltrare la richiesta ad UniSalute per la successiva valutazione e la gestione del rimborso.

La presente garanzia si intende operante indipendentemente dagli eventuali contributi erogati dagli Enti preposti per la disabilità del figlio.
L’indennizzo si eroga UNA sola volta considerando la polizza in continuità con la precedente.

Prestazioni a tariffe agevolate

Qualora una prestazione non sia in copertura perché non prevista dal Piano Sanitario o per esaurimento del limite di spesa o perché inferiore alle franchigie e rimanga a totale carico dell’Iscritto, è possibile richiedere comunque alla Centrale Operativa la prenotazione della prestazione e l’invio alla struttura, prescelta tra quelle convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute, di un fax che consentirà di ottenere l’applicazione di tariffe riservate agli Iscritti al Fondo EBM Salute con un conseguente risparmio rispetto al tariffario normalmente previsto.

Servizi di consulenza

In Italia
I seguenti servizi di consulenza vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde 800-009674 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.

Dall’estero
Occorre comporre il prefisso internazionale dell’Italia +051.6389046.

a) Informazioni sanitarie telefoniche
La Centrale Operativa attua un servizio di informazione sanitaria in merito a:

  • strutture sanitarie pubbliche e private: ubicazione e specializzazioni;
  • indicazioni sugli aspetti amministrativi dell’attività sanitaria (informazioni burocratiche, esenzione ticket, assistenza diretta e indiretta in Italia e all’estero ecc.);
  • centri medici specializzati per particolari patologie in Italia e all’estero;
  • farmaci: composizione, indicazioni e controindicazioni.

b) Prenotazione di prestazioni sanitarie
La Centrale Operativa fornisce un servizio di prenotazione delle prestazioni sanitarie garantite dal Piano nella forma di assistenza diretta nelle strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo EBM Salute.

c) Pareri medici
Qualora in conseguenza di infortunio o di malattia l’Iscritto necessiti di una consulenza telefonica da parte di un medico, la Centrale Operativa fornirà tramite i propri medici le informazioni e i consigli richiesti.

Diagnosi comparativa

La Società dà la possibilità all’Assicurato di avere un secondo e qualificato parere sulla precedente diagnosi fatta dal proprio medico, con le indicazioni terapeutiche più utili per trattare la patologia in atto.

Telefonando al numero verde della Centrale Operativa UniSalute 800 009674, l’Assicurato verrà informato sulla procedura da attivare per ottenere la prestazione.

La Società mette a disposizione dell’Assicurato i seguenti servizi:

  1. Consulenza Internazionale. UniSalute rilascerà all’Assicurato un referto scritto contenente le indicazioni di un medico specialista individuato da Best Doctors e la cui specialità risulti appropriata al caso. Tale referto sarà redatto in base all’analisi della documentazione sanitaria richiesta per ricostruire la diagnosi e conterrà specifiche informazioni riguardanti il curriculum del medico interpellato.
  2. Trova Il Medico. UniSalute, attraverso Best Doctors, metterà in contatto l’Assicurato con un massimo di tre specialisti scelti tra i più qualificati nel trattamento della patologia in atto. A tal fine Best Doctors ricerca nel suo database e identifica gli specialisti con una particolare competenza nel trattamento della malattia, tenendo conto, quando possibile, delle preferenze geografiche dell’Assicurato.
  3. Trova la Miglior Cura. Qualora l’Assicurato intenda avvalersi di uno dei medici segnalati da UniSalute, la stessa, attraverso Best Doctors, provvederà a fissare tutti gli appuntamenti e a prendere gli accordi per l’accettazione presso l’Istituto di cura, l’alloggio in albergo, il trasporto in automobile o ambulanza dell’Assicurato laddove necessario. Best Doctors supervisionerà il pagamento delle fatture/ricevute e garantirà che la fatturazione sia corretta e priva di duplicazioni, errori e abusi. L’esclusiva rete di centri di eccellenza di Best Doctors consentirà all’Assicurato di godere di sconti significativi sulle tariffe mediche.

L’insieme delle prestazioni sopraindicate è fornito esclusivamente per le seguenti patologie:

  • AIDS
  • Morbo di Alzheimer
  • Perdita della vista
  • Cancro
  • Coma
  • Malattie cardiovascolari
  • Perdita dell’udito
  • Insufficienza renale
  • Perdita della parola
  • Trapianto di organo
  • Patologia neuro motoria
  • Sclerosi multipla
  • Paralisi
  • Morbo di Parkinson
  • Infarto
  • Ictus
  • Ustioni Gravi

Per l’attivazione della garanzia, l’Assicurato dovrà contattare Unisalute e concordare con il medico la documentazione necessaria; dovrà poi inviare alla Società la documentazione clinica in Suo possesso, richiesta dal medico UniSalute, in relazione alla specifica patologia per la quale viene richiesta la diagnosi comparativa. Tale documentazione sarà poi inoltrata dalla Società, con costi a proprio carico, ai consulenti medici esterni per l’individuazione del miglior terapeuta italiano o estero per quella specifica patologia.

Icona stilizzata di una cartella clinica

Prestazioni Socio Sanitarie

Vaccini

La Società rimborsa all’Iscritto, per le spese sostenute per i figli fino a 18 anni di età, i seguenti vaccini:

VACCINO CONTRO L’HPV (CONSIDERATO VACCINO QUADRIVALENTE)
La Società provvederà al rimborso della spesa sostenuta con l’applicazione di una franchigia di € 30,00 per dose, massimo 3 dose per anno/persona.

VACCINO CONTRO IL MENINGOCOCCO:

  • Contro il meningococco C
    La Società provvederà al rimborso della spesa sostenuta con l’applicazione di una franchigia di € 40,00 per dose, massimo 1 dose per anno/persona.
  • Contro il meningococco B
    La Società provvederà al rimborso della spesa sostenuta con l’applicazione di una franchigia di € 20,00 per dose, massimo 1 dose per anno/persona.

Per l’attivazione della garanzia l’Iscritto dovrà inoltrare copia della ricevuta fiscale e/o del ticket, accompagnati dalla prescrizione medica.

Si precisa che verrà rimborsato solamente il costo del farmaco, non il costo di eventuale personale medico/infermieristico che eseguirà l’iniezione.

Icona stilizzata di occhiali

Lenti e occhiali

 

Lenti e occhiali

Il Piano Sanitario rimborsa all’Iscritto le spese sostenute per lenti correttive di occhiali o a contatto, inclusa la montatura.
Le spese sostenute verranno rimborsate senza l’applicazione di alcuno scoperto o franchigia.
Per l’attivazione della copertura è necessaria la prescrizione del medico oculista, o una certificazione dell’ottico optomestrista, attestante la variazione del visus.

Il limite di spesa a disposizione per la presente copertura è di € 100,00 per nucleo familiare operante per l’intera durata del Piano Sanitario (01/11/2025 – 31/12/2026).

GUIDA AL PIANO SANITARIO FAMILIARI NON FISCALMENTE A CARICO

L’estensione della Polizza Sanitaria è invece possibile a pagamento per i Familiari Non Fiscalmente a Carico, come da Manuale per la gestione dei familiari a pagamento. L’importo della quota e la finestra temporale per l’adesione vengono deliberati di anno in anno dal Comitato Esecutivo in accordo con la Compagnia Assicuratrice e comunicati con news sul sito e newsletter agli utenti registrati.

Ricordiamo che sono considerati membri del nucleo familiare, sia fiscalmente a carico che non fiscalmente a carico, come risultanti dallo stato di famiglia, unicamente:

  • il/la coniuge con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016 (Art.1, commi 1-34) non legalmente ed effettivamente separato/a;
  • il/la convivente di fatto, di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36- 65);
  • i figli e le figlie.

Maggiori informazioni alla pagina “Iscrizione e contribuzione”.

RETE STRUTTURE CONVENZIONATE UNISALUTE

È disponibile online al seguente link l’elenco aggiornato delle Strutture Convenzionate UniSalute che fanno parte della Rete EBM Salute.

ATTENZIONE: qualora la struttura prescelta per una prestazione in convenzione diretta risultasse convenzionata con UniSalute, invitiamo le Lavoratrici ed i Lavoratori ad accertarsi che tale struttura faccia parte della Rete EBM Salute. Diversamente la prestazione in convenzione diretta non verrà autorizzata da UniSalute e risulterà quindi a carico dell’assicurato.

Ricordiamo inoltre che, tramite l’Area Riservata EBM Salute, accedendo al portale UniSalute, è possibile effettuare sia una ricerca tramite la funzione “Consulta le strutture sanitarie convenzionate con UniSalute”, utilizzando criteri di ricerca tradizionali (provincia, nome struttura, ecc..), sia tramite la funzione di geo-localizzazione che permette di individuare direttamente sulla mappa la zona dove è presente la struttura d’interesse.